Unpack '26: tendenze di viaggio da aggiungere al tuo playbook per il 2026
È uscito Unpack '26, lo studio annuale sulle tendenze di viaggio di Expedia Group. Abbiamo raccolto tre spunti per aiutare gli agenti di viaggio a pianificare le attività e a far crescere i ricavi nel 2026.

Combinando i dati di viaggio di prima parte con le risposte ai sondaggi di 24.000 viaggiatori in 18 Paesi, il nuovo studio di Expedia Group Unpack '26 mette in evidenza le destinazioni più richieste dai viaggiatori e le tendenze che stanno prendendo piede. Di seguito, traduciamo i dati in azioni che puoi intraprendere per aumentare il valore per i viaggiatori e intercettare la domanda nel 2026.
1. Destinazioni 2026: le mete più popolari
Expedia ha lanciato lo Smart Travel Health Check, un framework ispirato dal World Travel & Tourism Council (WTCC) per invogliare i viaggiatori a scegliere destinazioni culturali sostenibili. Questo nuovo standard è stato applicato per individuare le destinazioni di tendenza nella ricerca Unpack '26.
Le Destinations of the Year di Expedia per il 2026 includono:
Modelli per social media
Clicca sul link qui sotto per visualizzare i nostri modelli gratuiti per le destinazioni 2026. Scopri come utilizzare i nostri modelli.
2. Fan Voyage: lo sport come immersione culturale

Mentre la febbre del calcio mondiale si appresta a far aumentare la domanda per la prossima estate, Unpack '26 riporta una tendenza leggermente diversa: l'ascesa dei viaggiatori che uniscono sport e cultura. Al di là dei grandi eventi, i viaggiatori sono attratti dagli sport locali autentici, come il sumo in Giappone o il muay thai in Thailandia. Tra i motivi vi sono l'apprendimento della storia e delle tradizioni locali (54%), il desiderio di vivere un'esperienza inaspettata durante il viaggio (52%) o la volontà di sentirsi come un abitante del luogo (46%).
Le esperienze sportive più popolari includono:
3. Hotel Hop: viaggi multi-soggiorno in un'unica destinazione

I viaggiatori più accorti prenotano più hotel durante lo stesso viaggio per sperimentare quartieri diversi e approfittare al massimo delle offerte. I viaggiatori vogliono flessibilità, facilità di esplorazione e un buon rapporto qualità-prezzo, e lo fanno soprattutto durante le vacanze in città (53%), durante le vacanze sulle isole (48%), quando viaggiano per eventi (concerti e festival) (32%) e durante i viaggi "bleisure" (22%).