3 cose da sapere sui clienti degli agenti di viaggio
Capire la propria clientela è fondamentale per il successo di un'agenzia di viaggi: cosa vogliono i clienti, cosa apprezzano e cosa li fa tornare. Ma questo tipo di informazioni è spesso limitato. Per colmare questa lacuna, abbiamo approfondito le abitudini e le preferenze dei viaggiatori che si rivolgono agli agenti di viaggio per soddisfare al meglio le loro esigenze.

Abbiamo condotto un'indagine personalizzata in 10 Paesi con Wakefield Research che ha analizzato i modelli e le tendenze di 5.000 viaggiatori che si sono affidati a un agente di viaggio negli ultimi 18 mesi. In questo articolo abbiamo individuato tre informazioni chiave sui clienti degli agenti di viaggio per aiutarti a sostenere la tua attività. Per ulteriori approfondimenti, leggi il report completo: Chi sono i clienti degli agenti di viaggio.
1. Rivolgersi agli esperti per risparmiare tempo
Ci sono molti motivi per cui le persone scelgono un agente di viaggio invece di organizzare i viaggi in autonomia, ma due spiccano: risparmiare tempo e beneficiare dei consigli degli esperti. I viaggiatori apprezzano la comodità di avere un professionista che si occupi dei dettagli e ritengono che con le sue conoscenze possa dare vita a un'esperienza perfetta e ben pianificata che loro potrebbero non essere in grado di organizzare da soli.
2. A caccia di offerte
I viaggiatori si rivolgono agli agenti per la loro esperienza e per il supporto aggiuntivo che forniscono durante il processo di pianificazione e prenotazione del viaggio. I viaggiatori apprezzano soprattutto il fatto di sapere che possono ottenere le migliori offerte e risparmi che sarebbe più difficile trovare da soli. Infatti, 51% dei viaggiatori ha dichiarato di confrontare i prezzi del proprio agente di viaggio con quelli che trova online, quindi è importante offrire loro le migliori offerte.
3. La fedeltà non è scontata
Fidelizzare i clienti con un servizio e una comunicazione eccellenti è essenziale al successo di qualsiasi attività. Esiste un gruppo di viaggiatori fedeli che apprezza la coerenza (il 38% è rimasto fedele a un unico agente di viaggio negli ultimi cinque anni) e continua a rivolgersi a chi offre competenza, buone offerte e un'assistenza eccellente. Dall'altra parte, opzioni limitate, scarso valore e offerte mancate sono i motivi principali per cui cambiano agente.